lunedì, maggio 04, 2009
L'altro lato/ the other side
domenica, aprile 19, 2009
La pazienza del ragno/ the spider patience
martedì, aprile 14, 2009
Lago Maggiore /Isola Bella
lunedì, marzo 30, 2009
Prima e dopo la cura/ before and after the cure
venerdì, marzo 27, 2009
Vecchi bottoni/Old buttons
domenica, marzo 22, 2009
Benvenuta Primavera/ Welcome Spring
domenica, marzo 15, 2009
Patch Med
Quilt di Imma Monaco
Primo premio di Claudia Belluzzi
Io e Roberta Zinelli, presidente di Quiltitalia
Le vincitrici
sabato, marzo 14, 2009
Una primavera bellissima!/ A beutiful Spring!

giovedì, marzo 05, 2009
Borsa gufo/ Owl bag
Non ho niente di mio da mostrarvi, sto lavorando a un progetto impegnativo e mi sono ripromessa di non farmi sedurre dagli infiniti piccoli e divertenti progetti che ho in mente o da nuovi swaps: quest'anno sarò rigorosissima!
Voglio però mostrarvi un lavoro molto speciale realizzato dalla mia amica Imma. Imma ama i gufi e siccome è brava a cucire si è specializzata nell'ideare borse in tessuto con i gufi applicati, questa è molto particolare perchè è la borsa stessa ad avere la forma di un gufo,ed è proprio con questo modello che ha vinto il secondo premio di un concorso in Lussemburgo, quella che vedete in foto Imma l'ha fatta per mia figlia.
I haven't any work to show, I'm working on a long project and I don't want to work on anything else until the project will not be finished.
I want to show you a special bag realized by my friend Imma. Imma loves the owls so she started to applique owls on the bags that she sewed, this bag is very original as it's owl shaped, with this model she won the second prize in a contest in Luxembourg, this in the photo was made by Imma for my daughter.
martedì, febbraio 17, 2009
Midwinter Spring
mercoledì, febbraio 11, 2009
Rimini
Lo scorso week-end sono stata a Rimini per l'assemblea annuale di Quiltitalia, come al solito questi incontri sono sempre molto piacevoli: si chiacchiera, si cuce, si mangia in compagnia di vecchie e nuove amiche, il tempo non era granchè ma , avendo avuto un giorno in più a disposizione, sono comunque riuscita a fare un paio di belle passeggiate e godermi un po' questa città piacevolissima che per i più è solo sinonimo di vacanza e divertimento e invece ha anche bei palazzi, piazze, mercati.
Sono tornata completamente afona, oggi è il primo giorno in cui riesco a dire qualcosa con voce cavernosa, la cosa non mi ha però impedito di riprendere a cucire e a fare nuovi progetti, naturalmente.
Un abbraccio speciale a tutte le amiche di blog che ho incontrato personalmente.
Last week-end I went to Rimini for the annual meeting of Quiltitalia, as usual it's nice to chat, to sew, to eat together with old and new friends, the weather was not always good anyway I could do some walking on the beach and in the city.
giovedì, febbraio 05, 2009
Orsetti per il Burkina Faso

martedì, febbraio 03, 2009
Nominata/Tagged
.jpg)
lunedì, febbraio 02, 2009
Antichi oggetti per il cucito/ Old sewing
Non ho nuovi lavori da mostrare perchè sto lavorando a un quilt abbastanza impegnativo che è destinato ad un concorso quindi è top secret, voglio però farvi vedere alcuni dei miei "tesori" recuperati nei cassetti delle vecchie macchine da cucire di mamma, suocera e nonne, da sempre sono appassionata di tutti gli articoli di merceria , da piccola passavo ore a giocare con le scatole dei fili e dei bottoni, e ora vorrei organizzare meglio tutti questi oggetti in modo da poterli avere in vista, per questo ho intenzione di fare qualche giro ai mercatini per vedere se riesco a trovare una di quelle belle cassettiere/ portafili da merceria. Il copricuscino della foto era stato fatto dalla mia nonna materna che era una ricamatrice eccezionale, purtroppo è morta che io avevo solo sei anni e lei non ricamava già più per cui non ho potuto imparare nulla da lei e me ne dispiace molto, anche se la devo ringraziare comunque per il virus del cucito e qualche buon gene che mi ha trasmesso.
I haven't any new work to show as I'm working to a quilt that is for a contest so it's top secret, I want to show you some of the "treausures" that I found in the old sewing machines drawers belonged to my mother, my mother in law and my granmothers. I like the old sewing stuffs since ever and now I would like to find at the flea market a vintage cupboard for threads to organize everything.
The embroidered piece was made by my grandmother who was a very talented woman, unfortunately when she died I was only 6 years old, so I couldn't learn anything from her even if I have to thank her for the sewing virus and some good genes that by sure I got from her.
mercoledì, gennaio 28, 2009
Menu for Hope V

martedì, gennaio 27, 2009
mercoledì, gennaio 21, 2009
Riflessioni fra sole e neve
Non ho niente contro i supermercati anzi, avendo una famiglia numerosa ho passato anni a caricare e scaricare carrelli traboccanti di ogni tipo di mercanzia, passando dalle scatole dei pannolini, a quelle dei cereali e via di seguito, ora devo dire che dopo quasi tent'anni di queste abbuffate, l'idea del supermercato inizia a causarmi una specie di allergia e, se posso, ci spedisco volentieri il marito.
Questa premessa è per mostrarvi dove amo fare la spesa : a due km da casa mia in una piccola frazione a cavallo fra Sant'Ambrogio e Avigliana c'è un forno dove si fa il pane in modo tradizionale con la lievitazione naturale, il negozietto vende anche biscotti, pizza ,farina, miele e poche altre cose, io generalmente ci vado a piedi così ne approfitto per una bella camminata in mezzo alla campagna: risparmio carburante, non inquino e consumo calorie così al rientro posso permettermi una bella fetta di pane e marmellata.
Oggi è una giornata stupenda e questa mattina durante la mia camminata pensavo che sono fortunata a vivere in un posto dove incontro i tori e i cavalli mentre vado a comperare il pane e strada facendo mi posso fermare alla fattoria a prendere il burro. Io sono nata e cresciuta negli anni del boom economico, anni in cui la vita di città era un miraggio per cui sebbene i nonni fossero tutti contadini , i miei genitori , mia madre in particolare, hanno sempre disdegnato la campagna, stesso discorso per mio marito; noi più di 20 anni fa abbiamo fatto una scelta contraria e abbiamo deciso di far crescere i nostri figli in un piccolo centro , non mi sono mai pentita di questa decisione e non tornerei più a vivere in città , quel che mi conforta è che anche i miei ragazzi la pensano allo stesso modo e non hanno alcuna smania cittadina.